Salve a tutti. Ieri ho sostituito l'hard disk del mio portatile con un ssd Samsung, ed ho messo il primo al posto del lettore dvd.
Avvio l'installazione di win10 dalla chiavetta USB, e formatto tutto ciò che è possibile formattare (sia di hdd che ssd) per installare tutto ex novo. Durante la configurazione del primo avvio, il pc si spegne e successivamente va in boot loop dopo il caricamento del bios (Asus). Il codice di errore che non ricordo neanche come ho ottenuto è il famoso 0xc000025. Riesce ad avviare win10 solo selezionando in bios "boot override" e settandolo sull'opzione windows boot manager. Siccome mi scoccia questa situazione, vorrei chiedervi un modo per rimappare (sull'ssd) la partizione di avvio, dato che diskpart ne rivela una su hdd. Ho provato a fare la clean dell'hdd da diskpart a pc avviato, ma nega le modifiche a partizioni di avvio (quindi riconosciute e intoccabili su hdd).
Cosa potrei fare per eliminare il riferimento all'avvio dall'hdd e rimapparlo sull'ssd in modo pulito, soprattutto per eliminare questa procedura di avvio che ogni volta prevede l'ingresso nel bios?
Grazie! Procedure con avvii da CD vorrei evitarne dato che ormai è smontato, se possibile.