View Single Post
Old 19-11-2015, 20:09   #3
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
come editor io uso android studio.....
se conosci bene java sei apposto, basta capire alcune cosette per passare i dati dalla mainactivity.xml al file mainactivity.java che contiene effettivamente il codice principale
in pratica, il dato inserito fa diverse "transizioni" di stato prima di poter essere utilizzato.
Codice:
 EditText annoK =(EditText) findViewById(R.id.txtanno);
        annopreso =String.valueOf(annoK.getText());
        annoX =Integer.parseInt(annoK.getText().toString());
si passa da una variabile di tipo edittext, poi a una stringa poi ad un intero
per usare più activity è necessario fare uso dei bundle, e andare a modificare il file manifest.xml, oltre che indicare i parametri per il passaggio sia nella activity madre che quella figlia.
ecco come ultima nota...quando si crea un oggetto nella activity va dichiarato nel file strings.xml.
alla fine android studio non dista molto da visual studio in molti aspetti
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 19-11-2015 alle 20:14.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso