Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Un dipendente di Microsoft ha ammesso che la società è interessata a portare le applicazioni Win32 su smartphone attraverso la feature di Continuum.
|
In pratica stanno ammettendo che troppi dei loro clienti vogliono tenersi le applicazioni "legacy" e non pensano minimamente a riscriverle per le nuove API, quindi probabilmente si rende necessario un sistema di virtualizzazione e/o delle app che facciano da frontend
(mentre l'applicazione win32 "vera" gira su un server o su cloud).
Più che Continuum dovrebbero chiamarlo Lipstickonapiggium (da "putting lipstick on a pig" ovvero mettere il rossetto al maiale per farlo sembrare più carino, ma sempre maiale resta).