View Single Post
Old 19-11-2015, 10:28   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Bello dal punto di vista ingegneristico, inutile dal punto di vista "sociale". aumenta solo l'ansia e la paranoia del genitore. La SIDS ha una incidenza statisticamente bassissima e un aggeggio del genere Non può nulla contro la SIDS in quanto occorre essere in grado di rianimarlo un infante ammesso che questo sensore dia l’allarme per tempo. Imho un corso di primo soccorso pediatrico andrebbe almeno messo in preventivo se proprio sei un genitore paranoico ed ossessionato dalla SIDS. Io diminuirei anche i pochi fattori di rischio riconosciuti. Tonando IT:

peccato il bluetooth, uno 802.11.4 (zigbee) sarebbe stato meglio per un sensore del genere, ma visto che non ci sono smartphone che lo supportano riduciamoci ad uno standard non creato e non ottimizzato per reti di sensori. Vedo un mercato altalenante. Qua in germania nessuno lo comprerebbe. La gente crede che se avvicini troppo il cellulare o il computer (come se i 100mw di un wireless/bluetooth/zigbee domestico siano lo stesso dei 2 watt che l’antenna di un cellulare butta fuori di picco in GSM, poi bisognerebbe parlare di densità di ptenza ma vabbé) il bambino muore. Figurarsi attaccargli un sensore wireless! Inquinamento elettromagnetticcoo00!!111 Mia moglie lavora coi bambini ed I genitori non vogliono che usi il computer ed il cellulare per fare ascoltare canzoni per bambini ai pargoli per colpa delle onde EM che uccidono e fanno venire il cancro. -.-‘’
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1