Lascerei comunque il miglior router come principale,
Ora da qui non riesco a vedere le immagini, ma nel caso del dlink non sembra esserci una vera e propria modalità access point, ma dovrebbe bastare disabilitare nat e dhcp e dargli un'ip nella stessa rete del router principale, questo per mantenere l'accesso all'interfaccia di configurazione
La porta da usare però è una porta lan non quella wan
|