Quote:
Originariamente inviato da fraussantin
Scelta intelligente.
Gli amoled stanno migliornado , ma ancora non ci siamo .
Troppo contrasto. Che rende le foto innaturali .
E sono ancora troppo delicati.
|
Questo ormai non è più vero; gli OLED sono più che pronti.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
perchè costano. se adesso vendono a 1000 quello che pagano 200, metti che col amoled arriva a 250, gli tocca venderlo a 1300€
contrasto colori non regge... se regolato bene l'amoled è superiore a qualsiasi lcd, se metti su dynamic ovviamente fa schifo
lo stampaggio non lo so... potrebbe essere anche un display difettoso perchè capita molto ma molto raramente
|
Il costo è un problema relativo considerati i volumi ed il passato di Apple. Non si sono fatti problemi ad usare un costosissimo IPS LED da oltre 300ppi per l'iPhone 4 o il miglior IPS LED disponibile per tablet nel 2011, sebbene costasse ~3 volte il prezzo dell'LCD originale. E neppure si son fatti molti problemi a introdurre il primo notebook con un display "retina" (again, IPS full-laminated >2k) o il primo all in one 5k.
Per come la vedo io la scelta per i display sarà basata su considerazioni circa i volumi. Alternativamente Apple potrebbe usare una tecnologia "superiore" (microLED, han comprato una società che si occupava esclusivamente di questa tecnologia in via di sviluppo nel 2014). Oppure questa news è sbagliata, ovviamente.