View Single Post
Old 11-11-2015, 19:31   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-sarebbe meglio collegare la ventola sull'alimentatore : così se la regola al bisogno
2-se la ventola sostitutiva ha un assorbimento minore di quella presente : non c'è alcun problema
3-cerca di mettere una ventola prestante perchè i 0.40A mi fanno pensare ad una ventola "impegnata"
Mi spiegheresti meglio cosa hai detto in 2 e 3?

Una ventola con assorbimento minore significa credo una ventola meno 'potente'..Non rischio di fondere tutto?
Cosa intendi con ventola impegnata?

Comunque ho trovato la recensione del mio alimentatore e la sigla e le caratteristiche della ventola sono queste:

AD1212HS-A71GL (Sleeve bearing, 12V, 0.44A, 2200RPM, 85.2CFM, 39.1dBA).

Con cosa posso sostituirla?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso