View Single Post
Old 10-11-2015, 16:57   #6
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi
allora
1 il perché non lo so, posso immaginarlo, comunque il c&q a quanto pare sia l'unico che ha un senso, è si può tenere attivo, il core control anche ovviamente, trovata la stabilità io non li ho riattivati, nel SO profilo "bilanciato" altrimenti la cpu viene tenuta sempre a palla, ma non si hanno benefici sostanziali, (provate per credere)

2 ogni cpu e un discorso a sé, è chiaro che se hai dei riferimenti puoi partire da quelli per risparmiare tempo.

3 io ho usato tutti e tre i programmi da te menzionati, e non ho notato differenze nei valori letti, usa quello che ti sta più simpatico.
1 e 2 grazie, proverò anche queste piu tardi.

3 forse mi sono spiegato male io. Chiedevo quale usate o forse sarebbe meglio dire, come calcolate le temperature, visto che tutti i suddetti software non sono attendibili? In quanto non è possibile che le temperature dei core siano più basse della temperatura ambientale di circa 13°C. La temp minima dei core è 11°C, la temp ambientale è di 24°C.
Non è una questione di simpatia
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso