Per me invece fanno bene a pubblicizzare come fibra anche la FTTC (la 30 mega vodafone e la 50 mega telecom per intenderci).
Intanto la fibra c'è (è fino alla cabina, ok, non fino a casa, ma comunque è fibra) quindi non mi sembra un utilizzo improprio e non mi sembra che sia una "falsa fibra".
Poi la velocità è comunque superiore all'ADSL sul doppino di rame, che arriva massimo a 20 mega, e inoltre la velocità dichiarata in fibra corrisponde a quella reale senza "decadimenti": non ho mai visto una ADSL 20 mega fare uno speedtest da più di 16 mega, mentre le FTTC 30 mega vanno proprio a 30 mega.
|