il problema e' per come e' concepito android:
se riesci a mettere mano a livello kernel non regge nulla, visto che VM e pseudo OS girano su quello;
mi dirai che anche gli altri OS hanno il kernel e la stessa problematica, e io ti rispondero' dicendoti che la VM e le API "android" aumentano enormemente le possibilita' di hackeraggio per il solo fatto che esistono.
in piu' si deve anche vedere come e' protetto il kernel da eventuali intrusioni:
linux su android non ha pelle ci arrivi in modo semplice (ed infatti scalare i privilegi non e' mai stato difficile); su iOS e WP arrivare al kernel solo con l'uso delle app e' semplicemente negato.
quello per cui molti si lamentano, ossia che le app su WP, se ci sono, sono di livello inferiore ad android e' dovuto proprio al fatto che certe operazioni (interscambi) e' meglio non consentirli, se si vuole avere un controllo su cosa effettivamente potrebbe essere scambiato (ed ecco che molte volte non e' necessario nemmeno scalare privilegi per ottenere quel che si vuole).
insomma... il problema non e' che android e' il piu' diffuso e per questo il piu' bestagliato, ma che android e' il piu' debole sotto il profilo della sicurezza, ed abilitare la criptografia dei dati aiuta un pochino, ma fiacca anche le macchine piu' prestanti, gia' stanche di doversi portare dietro un OS primario, un interprete, un OS secondario pieno zeppo di app che annoverano decine di funzioni che molte volte o non servono o fanno tutt'altro rispetto a quello che ci si aspetterebbe da un certo tipo di app...
|