Discussione: Criceti & c.
View Single Post
Old 29-04-2004, 15:55   #1
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Criceti & c.

Viveva in Venezuela. La ricerca, annunciata su "Science",
è stata finanziata anche dalla National Geographic Society

Scoperto il supercriceto fossile di 8 milioni di anni fa

Si è estinto forse a causa della sua mole che lo rendeva lento
Somiglia a un topo, è il più grande roditore di tutti i tempi
di CLAUDIA DI GIORGIO


Una ricostruzione del supercriceto



ROMA - Somigliava a un criceto ma era grosso all'incirca come un bufalo il più grande roditore mai vissuto, un "supertopo" pesante sette quintali e alto più di un metro. La sua scoperta è stata annunciata sulla rivista americana "Science" da ricercatori dell'università tedesca di Tubinga, finanziati tra l'altro dalla National Geographic Society, accompagnata dalla descrizione di uno scheletro quasi completo ritrovato nel nordovest del Venezuela. Phoberomys pattersoni, questo il nome scientifico che è stato imposto al gigantesco esemplare, viveva circa otto milioni di anni fa in quella che oggi è un'area desertica, ma all'epoca era una zona tropicale, umida e verdeggiante.

Malgrado la sua taglia preoccupante, difatti, era un erbivoro che, ipotizzano i suoi scopritori, passava buona parte della sua giornata nell'acqua. Come i moderni castori, era dotato di una robusta coda che utilizzava per alzarsi sulle zampe posteriori, ma tra i suoi discendenti più diretti c'è il porcellino d'India, che pesa appena un chilo, cioè settecento volte di meno. Phoberomys rimane un gigante anche se confrontato con il più grande dei roditori viventi, il capibara, che pure raggiunge il peso di una cinquantina di chili.

D'altronde, la zona di Urumaco, la città venezuelana nei cui pressi è avvenuto il ritrovamento, è già nota ai paleontologi per la quantità di giganti che la popolavano milioni di anni fa, tra cui coccodrilli e felini marsupiali della taglia di un leone. Per questi carnivori, il grande roditore probabilmente era una preda ambita, e non difficile da catturare: tanto che la sua dimensione potrebbe anche essere stata la causa della sua estinzione.

---------------------------------------------

...estinto? Sicuri?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso