View Single Post
Old 05-11-2015, 09:14   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
mi domando:

Ma una machina dal genere, costo altissimo, ma pensata per la produttività (vedi scheda video dedicata Nvidia) sulla carta con due discreti "maroni"... ma perchè mettere una semplice porta "display Port" e non una Thunderbolt 3 con usb 3.1 (Usb-C)?
anche perchè... come si ricarica questo coso?
non vedo porte di alimentazione!! Via USB 3?... standard? o tipo quick-charge da 12V? un i5?

Via Thunderbold3 è possibile veicolare fino a 100W! mi sembrava una scelta appropriata ad un Top gamma, una porta decisamente versatile e prestazionale al tempo stesso... visto che costa 1.500 euro... non ditemi che costava troppo inserirla!
Sono d'accordo con la parte quotata, potevano inserire una TB, soprattutto ora che inizia a diffondersi. Più che altro con l'idea di dire "posso uscire solo col tablet".

Si ricarica tramite porta propietaria sulla dock (e stica, tanto tutti i notebook hanno il loro aggancio) e il sito MS parla di alimentazione da 65W che "ricarica rapidamente la batteria e la porta USB consente di ricaricare un altro dispositivo allo stesso tempo."

Sul prezzo non discuto, da che mondo è mondo i prodotti premium si fanno pagare!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1