Quote:
Originariamente inviato da zoomx
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
|
La lunghezza d'onda (l) è sempre uguale alla velocità di propagazione diviso la frequenza (f). Nel caso che la propagazione sia nell'aria si può considerare la velocità della luce come velocità di propagazione, quindi nell'aria l=C/f, e visto che C= a circa 300000Km/s si può costruire facilmente una tabellina:
- 300Hz -> 1Mm
- 300Khz -> 1km
- 300Mhz -> 1m
- 300Ghz - > 1mm
- 300Thz -> 1 micron
- 300Phz -> 1nm
- 300Ehz -> 1pm
Quote:
L'uso come body scanner mi sembra improbabile.
|
L'idea non è mia, ma della Merkel. Un paio d'anni fa disse che appena disponibili i metal detector andrebbero sostituiti con body scanner a Thz in tutti gli aeroporti europei, se ne parlò molto in TV, li chiamavano Body T Scanner, fecero anche dei prototipi che misero come prova a Francoforte e Fiumicino, ma la risoluzione era troppo piccola e furono accantonati
Update: girando su internet credo di essermi confuso con i millimiter body scanner che usano microonde, però mi ricordo questa cosa dei Thz, bho!