Discussione: Prima reflex
View Single Post
Old 29-10-2015, 09:09   #9
kemil
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 149
Tra il 18-55 + 50-200 ed il 18-55 + 70-300 la seconda scelta è certamente quella che garantisce una completezza maggiore. Il 18-105 è più corto ma potrebbe, almeno inizialmente, non costringerti a montare e smontare ottiche con vantaggi dal punto di vista della praticità e velocità. Leggendo in giro i commenti di diversi utenti mi sono fatto l'idea che la svelta degli obiettivi, all'inizio, è risolvere un problema senza conoscere tutte le condizioni di partenza (cioè cosa e come si vorrà fotografare): la soluzione sarà approssimata e probabilistica. Ti va di andare in giro con due ottiche? Vai con i primi che hai elencato; puoi spendere di più? Vai con i secondi? Vuoi più praticità? Vai con il terzo.

Per il corpo macchina rinnovo il consiglio già dato nell'intervento di ieri.

Scusa se approfittò del tuo post per una mia domanda.
Sondaggio finale per aiutarmi ad uscire dall'impasse:

Pentax K-50 con 18-135 a € 600 oppure
Nikon d7000 con 18-105 a € 725?

Grazie e ciao a tutti

Ultima modifica di kemil : 29-10-2015 alle 10:28.
kemil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso