Io al momento uso un OCZ Equalizer MINI.
La grandezza potrebbe anche andare ma ergonomicamente non è il massimo, dopo un po' diventa stancante, sia sui tendini del palmo che sulle dita.
Non ho mai usato il mouse appoggiandoci sopra tutta la mano perché trovo più comodo appoggiare il polso e fare piccoli spostamenti con le dita. Con i mei settaggi, mettendo la freccia del mouse ad un lato dello schermo (16/10) e facendola scorrere verso la parte opposta il mouse compie un movimento laterale di meno di 2 cm sul tappetino.
A volte però si sente la necessità di un mouse un po' più grande per non rimanere sempre con le dita arcuate, così da distenderle un po' di più.
Difetto comune un po' a tutti, e mi sembra anche di questo, è la posizione della rotellina, che trovo sempre troppo arretrata. Dovrebbe stare più in avanti, perché in quella posizione il dito centrale deve essere molto arcuato per usarla se si ipotizza di posizionare le altre due dita sui tasti laterali in posizione avanzata per poter afferrare meglio il mouse e più comodamente e non all'altezza della mediana (punto più alto intendo) della rotella.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
|