View Single Post
Old 20-10-2015, 22:03   #6
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
L'unico vantaggio dei tasti on-screen potrebbe essere un miglior sfruttamento del bezel inferiore ma alla fine un po' di spazio inutilizzato rimane sempre... E comunque non compensa gli svantaggi dei tasti on-screen.

Ma HTC stavolta ha battuto tutti! Continua con gli schifosi tasti on-screen e mette pure un sensore fisico home con bezel inferiore enorme. E questa combinazione è pure brutta da vedere.

Ma sono l'unico a pensarla così?
No, sono pienamente d'accordo con te. I tasti on-screen rubano solo spazio allo schermo, possono dire che è di 5 pollici ma invece è da 4.8 (si ok, nei video no, ma mentre leggo twitter sì...). Quelli di Samsung sono ancora i migliori, perché usano lo spazio che gli altri produttori non usano (se qualcuno mi spiega perché TUTTI lasciano spazio vuoto o sopra o sotto lo schermo mi fa davvero molto felice...) per i tasti, ma sarebbe preferibile rendere anche quello home soft-touch. È comodo riattivare il telefono con il tasto home, ma dopo averlo usato molto su alcuni dispositivi comincia a dare problemi...
Comunque in definitiva la gestione dei tasti da parte di Samsung è ancora la migliore, non ha senso lasciare spazio inutilizzato sotto per mettere i tasti a schermo 1cm più su... Anche su questo HTC, se davvero l'unico pulsante lì è il sensore sarei felice di capire a cosa serve il resto dello spazio inutilizzato...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1