View Single Post
Old 19-10-2015, 10:42   #9
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Volontariamente preferisco creare un thread ad hoc piuttosto che scrivere un post in quello relativo ai processori Skylake.

Sto per assemblare la mia nuova macchina e, da fine Agosto, sto riflettendo su alcune considerazioni relative ai nuovi processori Intel.

Abbiamo gli I7, sia in versione normale (I7 6700), sia in versione overclock (I7 6700K), abbiamo poi gli I5 overclock (6600K) e quelli normali (6600, 6500 e 6400).

In linea generale, osservando recensioni e test approfonditi di varie testate, ci si rende conto che le cpu che più suscitano interesse e curiosità sono le versioni K dell'I5 e dell'I7, tutte le altre versioni, apparentemente, sembrano non essere prese in considerazione in modo serio.

A questo punto mi pongo una domanda: la famiglia Skylake è nata solo per coloro che sono interessi all'OC? Tutti gli altri farebbero bene a rivolgersi ad altre famiglie di processori?

Personalmente non sono interessato all'OC (proprio per questo ho preferito scegliere l'H170 piuttosto che lo Z170) ma nel momento in cui debbo decidermi su quale processore scegliere ecco che l'indecisione tra I5 6600 e I7 6700 regna sovrana.

Proprio quest'ultimo processore (che sarebbe quello che avrei scelto per le mie necessità) sembra essere nato sfigato e così finirà l'ultimo dei suoi giorni.

Non viene preso mai in considerazione in comparative, test, benchmark o altro: sembrano esistere solo le versioni K e nient'altro.

Addirittura sembrerebbe che conviene molto di più un I5 6500 piuttosto che un I7 6700 a livello di rapporto prestazioni/prezzo.

Come stanno davvero le cose?
Davvero la versione I7 normale è così differente da quella K?

Davvero solo le versioni K degli I7 e I5 devono essere prese in considerazione?

L'I7 normale è uno specchio per le allodole?

dico la mia:
mai più prendererò in considerazione una cpu K.
una volta aveva un senso, compravi una CPU e l'anno dopo AMD ed INTEL ti tiravano fuori un nuovo mostro rendendo la tua obsoleta.
Oggi si muove solo intel che dai tempi di Sandy ci regala un misero aumento di 7% di prestazioni ogni 2 anni.
Quindi per la K ci smeni tra le 100 e le 150 euro di più (rispetto al liscio) tra CPU e MainBoard per avere vantaggi non visibili ad occhio nudo.
Poi ti ci mettono la pasta del capitano, e la cpu a meno di deliddare arriva a 4.8ghz a 95gradi.
Secondo me a meno di avere la passione innata per l'OC, o di tentare il numerino al bench, non ha più un senso. Tanto queste cpu son missili anche a default.
NO, mi spiace, non mi ci fregano più.
Per concludere, fossi in te prenderei in considerazione solo l'i7-6700 liscio.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso