Vediamo di capirci.
Nell'immagine sono evidenziate le coppie, come vedi NON sono messe una di fianco all'altra. Chi non conosce lo standard fa l'errore di crimpare i fili in questo modo di conseguenza per i fili centrali succede che il segnale parte da un filo di una coppia e torna dal filo di un'altra coppia. Le coppie sono importanti perchè il segnale andando e tornando da una coppia binata è resistente alle interferenze.
Se fai un cavo di 1metro sbagliato non succede niente, le interferenze catturate in una tratta così breve sono minime. Se arrivi a 10metri (lo dico per esperienza) qualche switch o router comincerà a non capirci più niente. A 15metri anche diverse schede di rete di pc non vanno mentre altre ancora funzionano. Oltre i 20metri non dovrebbe funzionare più niente. Non sai quanta gente scrive sul forum convinta di avere la scheda di rete o il router rotti perchè con un altro pc la rete funziona. Un cavo fatto giusto ti va fino ai 100metri dello standard.
Tornando alle coppie, se mi fai un cavo plug/plug e usi la coppia blu al posto della coppia verde e la coppia arancio al posto della marrone sai cosa gliene frega al segnale del colore che hai usato? L'elettrone mica tira fuori l'occhiolino e dice "Ohiboh, cos'è sto colore, chiamo il pittore".
Quando intesti un cavo con due frutti per sbagliare il collegamento devi essere daltonico o ubriaco.