Quote:
Originariamente inviato da emanuele83
grazie per l'insulto. occorre essere in grado di accedere al terminale per fare una cosa del genere. il mac era protetto da password, non era mio e occorreva creare un danno HW ed economico di modo da impedire il suo immediato utilizzo e la spedizione in assistenza.
|
Perchč naturalmente l'assistenza non si sarebbe accorta che il mac era stato messo in forno, le viti forzate per aprirlo, le usb bruciate con la 220 e la scheda madre guastata con una scarica... avrebbero detto "ma guarda... chissa' che cosa e' successo... e lo avrebbero cambiato"
Magari premere command + r fino a che non si entrava nella modalitā di recupero e poi resettarla?