View Single Post
Old 30-11-2002, 08:28   #42
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Disguidi "tecnici".....

Credo che quí si stia andando un po troppo sul tecnico.
Ovviamente, una cpu é composta sia da componenti non lineari (transistor e diodi) che lineari (resistori). Non solo, vi sono una varietá di transistor che hanno caratteristiche diverse (Vedi bjt, fet, mosfet etc etc). La potenza finale d'uscita non puó essere calcolata cosí semplicemente. Potrei farvi lunghissimi discorsi sulla polarizzazione di un transistor sui circuiti equivalenti di segnale etc..etc.. peró posso dirvi una cosa: non imbattetevi in discorsi che non sapete affrontare, non ne vale la pena.
(per la cronaca: la necessitá di aumentare la tensione di lavoro di una cpu (o qualsiasi circuito ad alta frequenza) é largamente dovuto ai fenomeni induttivi che si vengono a creare all'aumentare della frequenza.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1