In casa ovviamente sarebbe meglio, ma non credo che potrò sempre a causa del passaggio dei cavi...
Mettendolo fuori ne dovrei passare uno solo, invece di 4.
Pensavo alla fessura, magari sotto e sopra, proprio per smaltire il calore all'interno della scatola e anche, realizzando un flusso d'aria dovuto al calore, evitare la condensa. Per il resto essendo sotto una tettoia e dentro una scatola non dovrebbe temere l'acqua.
L'umidità invece sarebbe quella esterna... però essendo ventilato naturalmente, non dovrebbe essere tragico, penso.
Chiuderlo stagno non mi convince per il calore, anche in estate...
In ogni caso, come verificare se si è connesso in A o in B? Forse l'unica è provare a collegarlo solo con i 4 fili giusti per la A e vedere se si accende la camera.
|