Quote:
Originariamente inviato da supereos3
Tu giudichi la qualità di un sistema ottico-sensore, sulla capacità di quanto a fuoco sia tutta l'immagine, pdc infinita? ma dai, il sensorino e l'ottica da fondo di bottiglia, sempre la stessa roba. Gamma dinamica, tenuta agli alti iso, qualità ottica e sensore, cosa sono? Le ha? Bah, da vedere.
|
Mi sa che non hai capito bene come funziona...la gamma dinamica è potenzialmente migliore di una full frame, la foto è scattata da 10 sensori contemporaneamente, il che significa che se ogni sensore scatta con esposizione diversa ogni foto avrà la gamma dinamica di un HDR di 10 scatti. Stesso discorso per gli iso, esistono già funzioni multiscatto che uniscono 2 o 3 scatti in sequenza per migliorare il rumore (dato che è randomico si posso sommare le parti "pulite" che sono diverse in ogni foto) , qua ogni foto ha questa funzione senza il multiscatto e moltiplicata per 10.
Non devi guardare i singoli sensori ma ma la somma delle parti.
In poche parole, su una macchina così la qualità dipende soprattutto da quanto sarà valido il software che unisce le varie immagini per creare quella finale.
Quindi quello che è da vedere è il software più che l'hardware.