... e probabilmente non lo farà fino a quando i costi non saranno paragonabili a quelli di una stampante tradizionale.
Non è una questione di interesse ma, appunto, di costi.
Si spera che con la diffusione i costi possano contrarsi, e ancor di più quando le aziende fiuteranno una possibile espansione capillare di questo mercato.
Secondo me il mercato delle stampanti 3D ha tutte le carte per diventare fiorente, ma solo se i costi diventeranno accessibili e, nel contempo, il software diventerà facile da utilizzare per tutti.
|