Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85
Quante balle.
Lo descrivi come un vezzo di quattro smanettoni quando, la realtà, invece è ben diversa.
Le ROM servono a mettere una "pezza" al menefreghismo di aziende interessate a spillarti soldi ogni 12 mesi con il loro nuovo giocattolino fiammante. Non parlo solo di aggiornare all'ultima versione di Android, parlo delle patch di sicurezza che il più delle volte latitano lasciandoti tra le mani uno smartphone vulnerabile quanto un Windows95.
Ma giusto, chissene del bootloader tanto ci pensa mamma Meizu? Ed invece no, hai parlato del MX4 lanciato a Settembre 2014 con Android 4.4 e che solo a fine agosto ha ricevuto il 5.0.1. Poi? Lo stagefright lo risolveranno un giorno? E tutte le altre patch di sicurezza uscite da inizio anno se ne saprà mai nulla? Ma no, tranquilli, l'importante è che il "software non abbia il minimo difetto" all'apparenza.
Se dovessi acquistare un Android confidando solo nella buon'anima dei produttori indirizzerei il mio denaro altrove. Oggigiorno o punto ad un Nexus o, in seconda battuta, ad uno smartphone supportato ufficialmente dal team Cyano o simili.
Uno smartphone non è un gameboy, c'è la vita digitale di un utente ed i suoi soldi in ballo.
CIAWA
|
Beh se la metti sul piano sicurezza allora devi prendertela proprio con tutti, io quell'argomento non l'ho proprio considerato, perchè tanto ci peccano tutti. La mia era una considerazione solo a livello di funzionalità. Per il resto Meizu sarà anche lenta rilasciare gli aggiornamenti (infatti lollipop è arrivato ad agosto). Però considera il Meizu MX2 (2012) ha ricevuto fino a ieri l'ultimo rilascio di Flyme...