View Single Post
Old 27-09-2015, 19:36   #218
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Differenze Download

Licenze DSP


Differenze nel download di W7 e i SO successivi


Ci sono delle differenze sostanziali tra il download di W7 e i SO successivi, ossia W8.1 e W10 .

Il file ei.cfg

Intanto il file ei.cfg che cancellandolo rendeva l’ iso Multiversione c’è o meglio c’ era solo nelle Iso di W7 scaricate tramite i link della Digital River .

Dico c’ era, perchè come sapete da febbraio 2015, i link della Digital River non sono più disponibili .

Il file ei.cfg, non c’è neanche, se un utente scarica l’ Iso di W7 (o qualsiasi altra Iso) da MSDN o se vien scaricato W7 con licenza Retail dal sito sempre della Microsoft : perchè adesso dal sito della Microsoft può scaricare W7 solo chi ha una licenza Retail (da febbraio 2015) .

Il famoso file ei.cfg non c’è neanche se si scarica l’ Iso di W8.1 e W10 dal link della Microsoft (non sto parlando di licenze MSDN) .

In quest’ ultimo caso non serve rendere l’ iso Multiversione, in quanto la Microsoft fa scegliere quale Iso scaricare .

Download diretto senza controllo

I download di W7 dai link della Digital River, anche da MSDN e dal link della Microsoft per W7 Retail sono diretti, senza controllo .

Scaricando W7 essendo il download diretto, senza controllo poteva capitare che il file Iso venisse giù corrotto .
Questo può succedere ripeto, anche scaricando W7 da MSDN e dal link della Microsoft per chi ha W7 Retail .

Basta anche un solo file di W7 non scaricato bene e il SO non si installa .

Per vedere se il file Iso scaricato era integro o meno, o si poteva controllare il codice sha-1 o preparare l’ iso su pendrive .

Masterizzando l’ Iso su dvd, la masterizzazione veniva fatta, poi l’ utente si accorgeva che poteva esserci qualcosa nell’ iso che non andava, durante l’ installazione .

Preparando l’ iso su pendrive, con il tool della Microsoft o con Rufus e anche con altri tool, se l’ Iso non era integra, la preparazione si fermava .

Perchè il download era/è diretto e non c’era/è un controllo dei file scaricati, l’ Iso non viene controllata .

Anche per questo MSDN, in Details pubblica il codice Sha1, anche per chi scarica da MSDN, W8.1 o W10 >

Verifica Integrità Iso W7 scaricata

Tool per il download e il controllo di W8.1 e W10

Con W8.1 e con W10 le cose cambiano : la Microsoft aumenta la sua attenzione nei confronti degli utenti .

Se prima con W7 c’era solo la possibilità di preparare l’ iso anche con il tool freeware della Microsoft > Windows Usb/Dvd Download Tool, possibilità di preparare la pendrive che rimane anche adesso, da W8.1 la Microsoft mette a disposizione un tool freeware anche per il download dell’ Iso .

Download che quindi non è più diretto come prima per W7, ma viene fatto solo mediante il tool messo a disposizione dalla Microsoft .

Il tool è > Media Creation Tool , tool standalone, ossia una volta scaricato sul desktop, non occorre installarlo per poterlo usare, ma basta il doppio click per avviarlo e che da all’ utente molte possibilità, che prima con W7 non c’erano .

Una volta avviato Media Creation Tool, ti chiede se vuoi (questa prima scelta compare solo in W10) :

Operazioni preliminari in corso - Scegliere l’ operazione da effettuare

1 - installare direttamente l’ iso scaricata
o
2 - creare un supporto di installazione .

Scegliendo il punto 2, alla finestra successiva ti chiede (in W8.1 compare subito questa, come prima finestra) :

1 - la lingua in cui vuoi scaricare l’ iso
2 - l’ edizione che vuoi scaricare
W10 (W10 Home o W10 Home N – W10 Pro o W10 Pro N)
W8.1 (W8.1 o W8.1 N – W8.1 Pro o W8.1 Pro N)
3 - e l’ architettura 32 bit (x32) o 64 bit (x64)

In ultimo prima del download viene chiesto se :

1 - preparare direttamente la pendrive, salvando i file scaricati in una unità flash usb
o
2 - scaricare il file Iso nel computer (per poi masterizzarlo)

Scegliendo il punto 2 viene scaricata l’ iso sul pc .

Il tool da l’ opportunità quindi anche di preparare l’ Iso direttamente su pendrive .

Verifica

Una volta terminato il download, in W10 e in W8.1 appare la schermata o finestra > Sto verificando il download .

Novità assoluta per un SO Windows, non c’è mai stata questa cosa per W7 .

Il file Iso veniva scaricato in modo diretto, senza nessun tool e senza nessuna verifica, come veniva giù, veniva giu .

La stessa cosa succede ancora, se si scarica W7 o un altro SO da MSDN (ecco perchè ci sono i codici Sha1 da poter controllare) o se si scarica W7 con licenza Retail, dalla Microsoft .

Oltre al fatto che il SO (W81. e W10) viene scaricato tramite Media Creation Tool della Microsoft e di poter preparare la pendrive, con lo stesso tool con il quale si è scaricata l’ Iso, la verifica effettuata al termine del download, è la principale e sostanziale differenza tra scaricare W7 e i successivi SO .

Tutte queste cose non c’ erano per W7 .

Questa è la finestra che appare durante la Verifica dei file scaricati in W8.1 >




Questa è la finestra che appare durante la Verifica dei file scaricati in W10 >




Poi in W10 appare la finestra di > Creazione del supporto di W10 in corso + la successiva finestra > Masterizza il file su dvd + Fine

In W8.1 dopo la Verifica, appare la finestra > Sto preparando i file + la finestra > Creazione del file Iso e in ultimo la stessa finestra che compare anche in W10, per quanto riguarda la masterizzazione su dvd .

Una volta scaricata l’ iso si può masterizzare su dvd o preparare su pendrive con il programma con il quale un utente si trova meglio e anche con i suggerimenti dati al post n.1 e 2 .

Licenze DSP


Le licenze DSP > Delivery Service Partner, possono essere sia OEM che FPP Full Packaged Product, anche se sono per lo più OEM .

What is DSP software?

DSP means “Delivery Service Partner.” It is a version of OEM software used by smaller computer manufacturers and system builders.


What is the difference between OEM and DSP software?

The software in both OEM versions and DSP versions is the same. OEM software normally has the hardware manufacturer’s name, such as Dell or Sony, printed on the manual and license. DSP software, however, has NO manufacturer’s name stamped on the manual or printed on the license. DSP versions usually just say “OEM.” Basically, DSP is a more generic packaging of an OEM product that is sold to smaller system builders who do not qualify for larger volume discounts and custom printing on their software.

Please note that OEM and DSP non-operating system software (such as Microsoft Office, Works Suite, WordPerfect, etc.) cannot be installed over a previous version as an Upgrade.


DSP OEI > Original Equipment Installation

What is the difference between Windows DSP OEI DVD and the normal OEM or Full pack?

Those versions are for small system builders (DSP = "delivery service partners"), usually containing a single Windows (1pk = 32-bit or 64-bit, not both like in retail versions) and an OEM preinstallation kit to preconfigure Windows and/or to integrate additional tools (OEI = "Original Equipment Installation" or "Organizational Environment Integration"). They have the same limitations as OEM versions = the license is tied to the first computer where the OS was installed and not transferrable if the machine dies.

Ultima modifica di tallines : 17-04-2018 alle 16:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso