Quote:
Originariamente inviato da semmy83
Cercando in rete l'EBS ho contattato la Crucial che ha dichiarato non necessaria nessuna procedura particolare in quanto TRIM e GarbageCollection sono implementate e attive sulla mia unità.
|
Si ok, ma la write amplification aumenta se le partizioni non sono allineate.
In ogni caso, tutti i tool ( fdisk, gdisk, gparted ) presenti nelle versioni recenti di qualsiasi distribuzione linux effettuano il rounding ad 1 MB. Quindi l'allineamento avviene automaticamente ( a meno che il tuo SSD non abbia dimensioni di blocco strane e/o superiori ad 1 MB, praticamente nessun SSD in commercio è così ).
Quote:
Originariamente inviato da semmy83
Infine ho trovato un articolo del wiki di ArckLinux QUI in cui si parla di non far affidamento ad alcune guide del 2007/2009, in
quanto non aggiornate, in cui si parla di allineare con CHS.
|
CHS è morto e sepolto. Usa Gparted e non avrai nessun genere di problemi.
Ovviamente se il tuo pc usa UEFI non ha senso non usare GPT ( 128 partizioni contro le 4 del MBR ).
Quote:
Originariamente inviato da semmy83
non so per quale motivo ma l'installer di fedora le ha ritenute non valide e le ho dovute rifare con suo tool.
|
Può darsi che tu abbia sbagliato a settare il tipo di partizione. E comunque dev'essere /boot/EFI e non /boot/uefi. Occhio che Fedora usa LVM di default, per cui è possibile che si stia lamentando del fatto che cerchi di costringerla ad installarsi sul disco fisico.
Quote:
Originariamente inviato da semmy83
A me servirebbe un partizionamento tipo quello sopra, non so però se conviene utilizzare UEFI o MBR. Le differenze credo non influiscano sulle prestazioni.
|
No, le prestazioni non cambiano. Il SSD è sempre quello e da quando i nuovi firmware fanno uso massiccio di garbage collection, trim, compressione al volo dei dati, deduplicazione, ecc... Ma del resto se riescono a far durare il SSD sotto Windows ( che scrive dati di continuo )...