Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
Indipendentemente dal consumo del display in sé, che può non dipendere dalla risoluzione, uno schermo FullHD, rispetto al QHD, fa risparmiare per la minore richiesta computazionale nel gestire i singoli pixels.
|
Richiesta computazionale che si verifica sostanzialmente in due occasioni:
1) visione video QHD;
2) applicazione 3D a risoluzione nativa QHD.
La seconda non si verifica mai. La maggior parte dei giochi mobile sono 720p, alcuni rari sono fullHD.
Per la gpu lo scaling 3D, su display fullHD o QHD che sia, è un'operazione semplice.
La prima sì, che sia Youtube o altro, ma dubito che l'impatto sui consumi della gpu possa essere così importante.
E' la tecnologia dello schermo che incide moltissimo.
Secondo i dati di displaymate, sui Samsung abbiamo avuto negli ultimi 4 anni:
Note 2 - 5.5" HD - 2.71 W a 341 cd/mq (valore ottenuto rapportandolo ad un 5.7")
Note 3 - 5.7" fullHD - 2.00 W a 341 cd/mq
Note 4 - 5.7" QHD - 1.80 W a 350 cd/mq
Note 5 - 5.7" QHD - 1.49 W a 350 cd/mq