sarebbe il caso da parte di MS di fare come a volte si fa nell'informatica e buttare tutto giù e riprogrammarlo da zero alleggerendolo
era un software decente un tempo
sono riusciti non si sa come a renderlo:
- pesante lato client
- pesante lato server
- pesante anche nelle comunicazioni p2p anche perchè si sa che skype è quasi totalmente decentralizzato
e che che cavolo
vuoi mandare un file? è un img? te la comprime anche quando non dovrebbe per darti la preview rapida ma funziona male
vuoi mandare un file non immagine? hai la fibra? bene ti va come se fosse un 56k con o senza chiamata attiva perchè il loro algoritmo che gestisce il QoS si spaventa e per non impattare non usa mai banda piena
video chiamate? puoi avere la migliore webcam del mondo 720 o 1080, dall'altra parte è facile che arrivi una poltiglia blurrata e laggosa anche in fibra-fibra e quando banda ce ne sta e quando non ci sono nat per mezzo
audio? amplifica il rumore di fondo e trasmette solo quello! I toni in alta frequenza invece non li cancella mai. Se uno è tanto pazzo da lasciare attiva la regolazione automatica del volume dopo 5 secondi ha abbassato tutti i livelli al punto tale da non sentir più nulla e costringerti a disattivarla
e poi sempre sulla qualità audio.. ma se uno sta in fibra<->fibra che caaaaaa....o devi comprimere... ma manda non dico un wave pcm intero intero o quasi..
magari in mp3 o flac non si può comprimere perchè non sono codec veloci e fatti per lo streaming ma qualcosa in + dei terribili codec classici della telofonia voip da 1kbit per secondo ci saranno no?
|