View Single Post
Old 22-09-2015, 13:15   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
ecco per te:
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 133,50
RAM DDR3 AMD Radeon R7 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 Nero € 63,30 Dissipatore CPU be quiet! SHADOW ROCK LP 12cm 1500RPM Socket Intel 775/115X/1366/LGA2011 AMD AM2(+)/AM3(+)/FM1/FM2(+) Nero/Rame/Argento € 38,10
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSC0 DVD 24x Nero SATA € 13,00
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 71,70
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 77,10 € 77,10 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 380 2GD5T OC Core 980MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB DVI HDMI DP € 188,30
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 92,10 € 92,10

TOTALE IVA COMPRESA : 677,10 €

Sfora i 600 euro da te richiesti ma ne vale la pena. I punti di forza sono alimentatore modulare 80 plus gold prodotto da Seasonic per XFX (ha un funziona ibrida per le ventole in cui fino ad un certo tipo di carico sotto una certa temperatura l'alimentatore funziona in modalità fanless, poi in modalità silent e poi solo quando tirato per i capelli la ventola interviene in modalità raffreddamento. Io ho un Seasonic X-650 pagato circa 170 euro che aveva la prima versione di tale tecnologia e la ventola parte solo al boot poi si spegne e in pratica il mio alimentatore funziona benissimo. Sarà che ho studiato bene i flussi d'aria all'interno del case e lui si raffredda grazie a quelli.) Altro punto di forza è la r9 380 che ha il chip più evoluto in casa amd e che hanno poi utilizzato per fare le top Fury. In questo modo hai la compatibilità migliore per le dx12 e poi in fullhd qualsiasi gioco ti andrà al massimo.
La cpu invece del normale e più vecchio FX8350 ti ho messo il nuovo FX8320E che ha un TDP di 95 watt ma da prove fino a 3,8/4 GHz in oc su tutti i core rimane sotto i 110 watt di TDP:
http://www.tomshw.it/articoli/recens...la-prova-65115
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ficienza-61222
Ti ho postato anche la recensione del fratellino maggiore FX8370E che però costa sui 200 euro e alla fine raggiunge gli stessi valori di oc e consumi.
Nelle versioni E e solo nel FX8370 liscio amd ha utilizzato un silicio con più metallizzazioni che ha consentito sia di diminuire il TDP a 95 watt per le serie E e sia di migliore l'oc con meno overvolt. Sono i migliori FX per cui te le consiglio vivamente.
Poi ti ho messo la migliore scheda madre rapporto qualità/prezzo con 8+2 fasi di alimentazione veramente buone in modo che se vorrai fare un pò di oc potrai benissimo raggiungere le frequenze del 8370 risparmiando 80 euro. Sempre per l'oc ti ho messo questo dissipatore non esagerato che consente oc fino a 130 watt di TDP e siccome fino a 4,2 GHz con i nuovi E si rimane ampiamente entro i 125 watt, sei a posto. A 4,2 GHz è veramente facile arrivarci.
Per le ram, anche se costano 10 euro in più, ti ho messo le ram AMD perché non hanno problemi di compatibilità con nessuna scheda madre amd. Così sei più sicuro e puoi sfruttarle senza patemi a 1866 MHz, massima velocità supportata dagli FX.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso