View Single Post
Old 22-09-2015, 09:20   #17
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
Beh, appunto ho scritto anche che i videogiochi creano dipendenza e io purtroppo ne ho avuta parecchia. E' difficile dire basta, vieni catapultato in quel mondo, provi piacere a starci sempre di più, perché ti senti un eroe, quell'eroe che nella vita quotidiana non puoi essere. Io ho subìto danni irreparabili dai videogiochi e non solo io, anche tantissime persone che conosco, sia amici stretti sia persone di cui ho saputo nella mia città e in realtà vicine. Con il tempo ne sono uscito, ma i danni che ho avuto sono stati ingenti e ancora oggi gran parte dell'introversione che mi porto dentro e del vivere per conto mio sono dovuti a questa passione che è diventata dipendenza. Un amore malato. Perciò dico, lasciate perdere, i videogiochi non migliorano nessuna capacità cognitiva né intellettiva, ma migliorano solo le tasche delle multinazionali che li producono (per giunta sempre più uguali a se stessi e ripetitivi). Tu stesso, anche se hai una vita sociale e affettiva attiva, se non avessi perso tutte quelle ore ad Unreal Tournament e a DOTA 2 avresti fatto ancora più esperienze nella vita reale, perché è quella che conta davvero. Spesso oggi ce ne dimentichiamo, immersi come siamo nei nostri smartphone, tablet e selfie in ogni dove. E anche il fatto di parlarci qui, dietro ad un anonimo monitor anziché a 4 occhi dal vivo, la dice lunga su come sono diventati i rapporti umani oggi. Sono molto pessimista per il futuro.
Mi dispiace per te ma è facile dare la colpa "agli altri".

Perchè piuttosto non ammetti a te stesso che non sei stato capace di utilizzare i videogiochi in maniera adeguata?
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1