Non capisco se i binari caricati fossero compromessi (quindi ad es. WeChat con all'interno un malware) o se il malware sostituisse il compilato in toto (e quindi WeChat non c'entra più affatto con il software). Se siamo nel primo caso, significherebbe che i controlli di validità del software sono effettuati lato client anziché lato server, che mi pare un po' ridicolo...
|