View Single Post
Old 19-09-2015, 23:23   #149
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
[...] Usare un sistema operativo di 14 anni fa, quando Internet era agli albori...mah..
Beh...non è proprio così, perchè con il SP2 (uscito nel 2004) XP è stato modificato parecchio, con l'introduzione del Centro di Sicurezza PC, di un firewall più efficace, e di altri accorgimenti proprio per migliorare la sicurezza on-line...

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Esempio recentissimo, dei giorni scorsi.

Riesumo un vecchio portatile di mia moglie, un Acer Aspire 3000 con 768 MB Ram e 40 GB di fisso che stava prendendo polvere da anni.

Che cosa meglio di Linux Mint per questo rottame?

Installo da CD e, al termine della (lunga) installazione, faccio due belle scoperte:
- la scheda video non è riconosciuta, quindi va in emulazione software; tradotto in parole povere: non mi sta dietro nemmeno se digito la password per accedere al desktop, da tanto è lento
- la scheda Wi-Fi PCMCIA è per Mint un'emerita sconosciuta, quindi niente collegamento a Internet. Lo connetto tramite cavo Ethernet sperando che, tra aggiornamenti e altro, riesca a sistemare l'hardware, ma nisba.

Vi pare che mi debba mettere a girare per forum alla ricerca di un'improbabile soluzione? Risultato: portatile di fatto inutilizzabile. Non che prima ci si facesse gran che, intendiamoci, ma se ci rimetto su XP, da un'installazione pulita qualcosa di buono ancora riesco a tirarla fuori.

Leggo sempre di gente beata e felice di aver abbandonato Windows per il "software libero", quasi come se fossero usciti dal tunnel dell'alcolismo. Invece, questo per me è il classico caso in cui ringrazio di trovarmi ancora benissimo con Windows e di come i (pochi) soldi spesi per la licenza OEM siano stati amplissimamente ripagati in questi anni da innumerevoli rotture di palle risparmiate.

My two cents.
Un fatto simile è capitato a me l'anno scorso sul vecchio PC di un conoscente con Athlon XP 3000+, scheda madre Asus A7V8X-MX socket 462 con video integrato, 512 Mb di RAM e Hd Maxtor da 80 Gb.
La macchina non aveva nessun difetto hardware, ma con XP SP3 stava diventando troppo lenta per la navigazione web a causa soprattutto della scarsa quantità di RAM (e conseguente notevole swap su disco), perciò pensai di installarci una distro Linux, in particolare Lubuntu 14.04 che ha un'interfaccia molto somigliante al sistema operativo Microsoft.

Quando feci il boot da CD con il file .ISO masterizzato, inizialmente sembrava andare tutto ok e partì anche la schermata di caricamento, quella con i puntini lampeggianti; ad un certo punto però uscì per un attimo un messaggio d'errore su sfondo blu, lo schermo poi diventò tutto nero e il caricamento si bloccò definitivamente
Facendo un po di prove, arrivai alla conclusione che si trattava di un'incompatibilità di fondo tra Ubuntu (e derivate) e il chip grafico Via Unichrome della Asus A7V8X-MX; montando infatti una VGA AGP esterna (provai la mia AMD Radeon 9600), il live-CD partiva senza nessun problema ed era anche possibile avviare l'installazione su disco.

Insomma...alla fine quel PC è rimasto con XP perchè non c'erano soluzioni alternative proponibili!
Per ridurre un po la quantità di RAM occupata, ho reinstallato Avast con le opzioni minimali (solo controllo file di sistema ed e-mail) in modo che va ad occupare appena 50-55 Mb in stand-by, e ho consigliato di utilizzare come browser Firefox con 1-2 schede al massimo, magari riavviandolo ogni tanto.

Così il PC risulta abbastanza usabile e dopo 1 anno il proprietario è anche soddisfatto...per quello che deve farci!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 20-09-2015 alle 00:05.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1