Quote:
Originariamente inviato da pierantonio3
Ciaoa tutti,
Vorrei sottoporvi un grosso problema che ho con un SSD.
Alcuni mesi fa’ ho montato un SSD Samsung 850 EVO da 250Gb su un laptop HP DV6-1025EM (e’ un computer vecchiotto e sicuramente non SATA III).
Ho fatto la copia del HDD con il Data Migration in dotazione e tutto sembrava essere a posto.
Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere problemi del tipo:
– alla partenza di Windows (Windows 7) a volte il pc si bloccava
– a volte non si connetteva alla rete
– a volte Outlook non faceva vedere le anteprime delle mail
– Alcune volte Magician crashava
Aggiungo che:
– lo SMART dell'SSD dava OK su tutto
– il bios del pc era l’ultimo disponibile da HP
– il firmare del SSD era aggiornato
– aggiornati anche tutti i driver ed i SW del pc
Rimettendo il vecchio HDD tutto e’ tornato a posto e non ho più avuto alcun problema.
Tre giorni fa ho ritentato l’impresa, questa volta dopo l’aggiornamento a Windows 10 ed ecco ripresentarsi esattamente gli stessi problemi di prima.
Per favore mi sapete dire cosa può essere successo e soprattutto se e come posso risolvere il problema?
E’ possibile che un SSD abbia qualche incompatibilità con un pc un po’ datato? Se è così, posso scoprirlo o risolvere il problema?
L’SSD che sto cercando di installare lo avevo già usato per un paio di mesi e quindi risultava ovviamente scritto. Io mi sono limitato a fare una “banale” formattazione prima di clonare l’HDD. Devo forse fare qualche altra operazione che lo renda “come nuovo” dal punto di vista dei dati?
Se l’HDD di partenza aveva qualche problema di cui magari non mi sono accorto (bad block o altro) cosa succede durante la clonazione? E come posso eventualmente risolvere questo problema?
Vi ringrazio si da ora
Ciao
Piero
|
io formatterei e istallerei windows da 0 senza clonazioni varie così vedi se è l' SSD che funziona male ma non credo