View Single Post
Old 18-09-2015, 16:37   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Decentralizzato vuole dire che lo stesso registro è condiviso da tutti, non che ognuno ha il suo.

è un sistema simile a "centralizzato" ma senza un ente centrale con il registro, che è invece condiviso da tutti i membri. Oggigiorno è facile fare un sistema decentrato.

Come per i bitcoin, la blockchain (registro transazioni) è uguale per tutti.
Se vuoi fare modifiche al registro devi fare in modo che tutti gli altri modifichino il loro, ogni modifica la sanno tutti in tempo reale. Quindi è un pochino complesso fare i furbetti.

O come per le cartelle condivise di dropbox. ognuno ha la sua copia locale che è però sincronizzata con le altre copie.
Cambi un file, cambia per tutti.
Quindi, ogni utente ha la lista completa di tutte le transizioni degli altri utenti? Alla faccia della privacy e sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Questo è quello che fa ogni banca col suo registro interno eh. Se non ottieni il benestare dello stato X in cui risiede, non te lo fanno mica vedere.

E questo non è "decentrato" e neanche "centralizzato" (visto che ogni banca ha il suo), ma "frammentato".
Infatti le varie banche (ad esempio friuladria) utilizza i server propri, ma nessun'altro sà che nel conto 12345 della friuladria ci sono 100.000.000€ tranne che lei stessa e il beneficiario del conto.

Per i bonifici e assegni invece, vengono i pareggi tra le varie banche, ad esempio la Unicredit deve dare 100.000€ a BCC e la BCC deve dare 60.000€ alla Unicredit? la Unicredit "spedisce" 40.000€ di denaro contante.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1