Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Si ma tutti 'sti trojans e virus che avevi in macchina che danni ti facevano? Siamo sicuri che gli antivirus che rilevano più virus di altri rimuovono file veramente deleteri?
Hai controllato che file erano? Se erano li soli soletti o associati a chissà che cosa... Voglio dire chi ce li ha messi lì? Ti sono arrivati come?
Sono curioso di sapere perchè gli antivirus che non li rilevavano li consideravano file puliti!
Mah, siamo sicuri? Cosa avevano di così tanto pericoloso?
Ciao
|
Ciao cocotimbo

I files in questione era proprio dei virus (in maggior parte trojans) e non dei files normali scambiati erroneamente per virus. Di questo ho l'assoluta certezza per almeno due ragioni:
primo: - Avast e Kasper, nel segnalarmi le infezioni, specificavano anche il tipo ben preciso di virus trovato (che ora, a distanza di giorni, non posso ricordare a memoria). Non erano segnalazioni "ipotetiche", ma trojans riconosciuti ed identificati.
secondo: - Proprio grazie ai dati forniti da Avast e Kasper, ho controllato sui vari bollettini ufficiali degli antivirus e i conti tornavano. Chiaro, ne ho ricercati solo un paio, non tutti e 15, ma in effetti erano proprio i trojan segnalati e i possibili nomi dei files e posizione nel sistema corrispondevano alla descrizione del bollettino.
E poi c'è un'altra cosa da considerare: Kaspersky mi ha trovato 8 virus che non ha trovato Avast, ma tutti e due hanno trovato 7 virus (trojan) che non ha trovato NAV.......quante possibilità ci sono che ben 2 antivirus si sbaglino sugli stessi files?? Dandomi anche nome e specifiche dei virus trovati? Mmmhh.......non credo proprio.
Detto questo, non so spiegarti per quale motivo fossero inattivi e non avessero fatto danni. Probabilmente la spiegazione è che le chiavi di registro predisposte alla loro attivazione erano incomplete, o non so che altro. Ma rimane il fatto che erano EFFETTIVAMENTE dei trojans, due dei quali verificati sul bollettino (come ti ho scritto prima).
Poi tu mi hai chiesto come sono finiti sul mio pc.......beh, probabilmente nello stesso modo in cui sono riusciti ad installarmi una barra di ricerca porno mentre ero in ufficio!!
Il firewall l'ho messo su solo venerdì scorso, quando ho provato per la prima volta Avast, perciò ero vulnerabile al massimo. Attacco dall'esterno......mi sfondano una porta aperta, fanno quel cavolo che gli pare......e un cesso di antivirus come il NAV che se ne sta zitto e non rileva niente!!! Ecco come hanno fatto quei trojan a finire sul mio pc.
Oppure attraverso degli script infetti nelle pagine web che visito.....
I modi sono tanti, quando l'antivirus non fa il suo dovere.
Purtroppo è la verità nuda e cruda, cocotimbo: avevo parecchi trojan e NAV non li riconosceva, nonostante l'ultima firma delle basi virus. Ovvio quindi che sia arrivato a cambiare antivirus.....
Ieri sera ho riformattato tutto ed ora sono messo così:
- Sygate Personal Firewall
- Kaspersky Antivirus
- AdAware, SpySweep come antispy
- Navigazione anonima tramite anonymous proxy
- Controllo manuale delle autorizzazioni ai cookies.
Non passa nemmeno uno spillo, almeno spero.....
Ciao