Le stampanti 3D hanno attualmente molto poco senso in ambito domestico.
Ce l'hanno invece (eccome!) in ambito professionale per la prototipazione rapida, prima di passare alla produzione di serie.
Per lavoro ho cominciato ad informarmi in merito a questa tecnologia, e probabilmente in azienda ne compreremo una a breve, con un budget di 2000/3000 euro.
Dalle mie ricerche è chiaro che la XYZ è la prima per volumi di vendite, ma solo perché hanno i prezzi più bassi, per il resto sono tra le più scarse in assoluto, e usano bobine proprietarie (insomma, la stessa strategia delle stampanti tradizionali che paghi 20 euro e poi ti svenano con le cartucce).
La più apprezzata e venduta in ambito "serio" è la Ultimaker2, mentre io mi sto orientando al momento sulla Leapfrog Creatr HS.
In Italia l'azienda WASP sta facendo meraviglie con la sua linea di stampanti DeltaWASP... spero che in futuro HWupgrade si dedichi a parlare di queste stampanti, non di questi baracchini inutili XYZ.
|