Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo
Guarda.. Rimango comunque della mia convinzione, obiettivamente oggi pagare 50€ per 10mbit è un po da pazzi. Ora con le nuove offerte Tim Smart diciamo che anche telecom si sta adeguando (in primis perché i 20 mega non sono più un optional).
Per quanto riguarda l'assistenza infostrada mi sento di contraddirti, ho avuto sempre esperienze positive. La maggior parte delle volte risponde gente preparata e competente, che sa di cosa parli...
Se vuoi farti due risate con un call center ti consiglio quello di Fastweb. 3 anni fa chiesi: "ma la linea è settata in fast?" "si, si è molto fast..".
Ti dico che questi giorni mi ha risposto un tipo che mi ha detto "guardi, sarò sincero, è contro il mio interesse, ma con la sua linea non possiamo fare nulla in tempi brevi. O attende il passaggio in ULL, e non so darle una tempistica, o altrimenti le consiglio di tornare in Telecom..". Chapeau.
|
non per essere petulante, ma nelle svariate decine di volte in cui ho chiamato per tutto il 2014 ho quasi sempre beccato i rumeni che rispondevano con le frasi registrate, e quel paio di volte in cui mi hanno passato un italiano mi hanno riattaccato il telefono in faccia
io attualmente pago 45€ per la fibra, quando a gennaio sono passato da infostrada con l'adsl telecom ho pagato 29€ al mese per 6 mesi (non potevo portare il numero in quanto nativo infostrada) e avrei pagato 45€ i successivi per la 7 mega, poi però per fortuna la fibra è capitata a fagiolo

però anche a 45€ avrei cmq pagato per l'adsl, io ci lavoro e mi serve una linea stabile ed affidabile
P.S: mi sono preso però 120€ di rimborso della promo "10€ al mese di sconto per un anno" quindi in pratica il primo anno mi è costato 6 mesi a 19€ con l'adsl e 35€ al mese con la fibra