Quote:
Originariamente inviato da cla749
Poi questa risoluzione a 4K serve davvero ora? Ci sono prgrammi televisivi che la sfruttano? O sarà un'innovazione che entrerà nelle nostre case fra 4/5 anni?
|
-No. -No. -Non mi sbilancio in previsioni ma in ogni caso, anche quando ci saranno film e canali con quella risoluzione, per il teorema di Nyquist-Shannon in pratica credo che avrà senso solo in schermi da 2 m in su. Io con 152 cm che guardo da 3 m di distanza, già da poco più di un metro e con 10/10 di vista non distinguo più i pixel, quindi averli ancora più piccoli non darebbe alcun vantaggio percepibile, se non nelle tasche di chi vende.
Quote:
Originariamente inviato da cla749
...e il 3D è davvero così importante?
|
Dipende se ti piace o no. Io ho una decina di film in 3D e mi piacciono tanto, poi si può usare anche coi videogiochi e altre cose. Non è affatto vero che è "obbligatorio", se sei sicuro che non ti interessa trovi tantissimi modelli senza.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
|