Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Ma non è vero dai, la società attuale sicuramente ha quella tendenza ma se non ci si lascia trascinare non è per niente così.
Anzi sempre più spesso ci sono casi di controtendenza.
|
Beh certo dipende dall'azienda, ma se c'é competizione e non sono tutti lí a prendere lo stipendio e basta (situazione standard da ente pubblico) questo é quello che ti trovi ad affrontare.
Non farsi trascinare significa solo che quello che si bomba di caffé, bamba (un classico intramontabile), o di metilfenidato (la nuova figata, ritalin/equasym/altro, derivati delle anfetamine, potenziano attenzione e memoria anche nei sani) ti pialla alla prima occasione di competizione.
Lo stesso per le malattie normali. Oggi se ti ammali non puoi stare a casa ammalato una settimana come di consueto tempo fa. Nessuno fa il tuo lavoro mentre non ci sei e quando torni devi fare comunque tutto quello che non hai fatto, sempre assumendo che tu abbia un contratto indeterminato dove puoi stare a casa e ti pagano i giorni di malattia.
Se sei in una piccola azienda questo potrebbe avere ripercussioni grosse sulla sopravvivenza della stessa e quindi tu devi riempirti di sintomatici vari (tipo tachifludec) per rimanere in piedi e andare al lavoro lo stesso nonostante tu abbia l'influenza.
Perché nello sport c'é l'antidoping, nel lavoro no. Frega niente che quello che si bomba poi morirá prima per ragioni varie, intanto ti ha fregato.
Si sta lentamente arrivando ad un momento in cui quelli che hanno i soldi e le risorse saranno anche indiscutibilmente piú prestanti e intelligenti degli altri.
Gli impianti come questo qui nell'articolo sono solo un'altro mattone... i primi ad averli saranno i ricchi, o le classi dirigenti.
Quando le masse potranno accedere a tecnologia del genere, i benestanti avranno accesso a tecnologie migliori.
Questo é rilevante visto che non stiamo parlando di macchinoni o villone o di tettone a bordo piscina, ma di soldi che permettono il miglioramento di qualitá che permettono alla persona di essere efficace e competere meglio nel lavoro, cioé di fare soldi meglio, piú facilmente.
Finora soldi =! intelligenza. In un futuro, sempre meno.
Quote:
La memoria umana non è infinita, è molto meglio, è selettiva.
In pratica ha il filtro antispam
|
Filtro che non controllo io ma il bambino interiore o parte emotiva o come la chiami tu la parte di te che ti fa scordare le cose del lavoro e l'anniversario che interessa tanto alla moglie (caso classico) mentre ti ricordi ancora perfettamente i nomi dei primi 150 pokemon, o i calciatori della squadra X nel lontano 1975 (a seconda dell'etá che hai), che sono dati totalmente inutili sotto tutti i punti di vista. Piú tutte le figuracce che ho fatto in passato.
TUTTE lí che mi guardano. Mannaggia a loro.
Di fatto quel filtro é solo un impiccio nella maggioranza dei casi.
E ripeto, che oggigiorno sia necessaria una laurea + master per fare quello che faccio io (assistenza tecnica e sistemista, non progettazione di reattori antimateria e portali dimensionali) che ai miei tempi sono uscito da un istituto tecnico e avevo 18 anni, non 30, mi sembra una assurditá.
Quote:
in base alla mia esperienza da selezionatore posso dire che,
|
grazie, é bello ricevere conferme ogni tanto