View Single Post
Old 15-09-2015, 11:54   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Cittā: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ok, quindi se ho capito bene gli serve una sensibilitā da +- 32 g per riuscire a misurare un impatto a +- 16 g con una frequenza di campionamento sufficiente?

Quindi se c'č un impatto diciamo a 28 g il grafico fa dei salti? Rileva dei punti e basta? O c'č tutto scritto nel teorema di Shannon (quindi basta che me lo leggo e capisco)?

Scusa la domanda niubba eh.
scusa ho poco tempo in sti giorni: dimmi hai familiaritā con e serie di funzioni di fourier?

occorref are un dualismo tra teoria dei segnali (dominio tempo-> dominio frequenza) e il fatto che un accelerometro sia fatto da una massa collegata ad una molla.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare č il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1