View Single Post
Old 07-09-2015, 08:01   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Oltre agli evidenti rischi sulla privacy, ci sono anche palesi rischi sulla sicurezza: permettere un accesso remoto al meccanismo di apertura e chiusura delle porte o del gas mi sembra folle. Senza contare che con la solita politica samsung, dopo aver venduto il device, ti forniranno forse due anni di supporto e poi sei in balia di qualunque vulnerabilita' into the wild.
Considerando la scarsa sicurezza dei dispositivi embedded in generale, anche da subito sei in balia di qualsiasi vulnerabilità.

Ci aggiungo che le lavatrici con timer di accensione esistono da tipo 20 anni, e quello che servirebbe sarebbe un programma di lavaggio gestibile dall'utente perchè al 90% i programmi preimpostati sono fatti per non consumare nulla e prendere le certificazioni A++++++ ma poi non lavano una sega e non sciaquano il detersivo, (cosa che nessuno testa quando certifica l'A++++).

Quote:
Ma non ho capito... la tipa a sinistra è l'amante frivola del tipo in carriera con famiglia?
No, esempio di come i device samsung dovrebbero essere adatti anche a due stili di vita completamente diversi.
La famiglia presa dalle pubblicità anni 60 che non era reale neanche allora, e la giovane topa che si comporta in modo più realistico per un essere umano fornisce il fondamentale fattore f al video che altrimenti mancherebbe sse ci fosse solo la famiglia Barilla.

Non stanno comunicando tra loro ma con i dispositivi samsung che fanno cose a caso in casa o li informano che la donna è a casa e c'è gente alla porta o cose così.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1