Quote:
Originariamente inviato da devilred
si si! tutto molto bello a chiacchiere e sulla carta, poi nella realta' finiranno nella scocca di un dispositivo android e andranno come un citofono cinese degli anni 70. apple e windows insegnano, l'attuale hardware degli smartphone non serve a niente se non c'e' l'ottimizzazione software.
edit: oggi l'unica cosa che consuma molto e' il display, altro che processore.
|
Ottimizzare Android è un problema di Google e dei produttori di device, chi produce SoC deve invece proporre sempre nuovi prodotti che, a parità di prezzo, offrano nuove funzionalità e migliori prestazioni con consumi più bassi e sembra che con questo 820 ci siano riusciti.
Poi che vadano a finire nella scocca di un dispositivo Android significherà semplicemente che i prossimi dispositivi Android saranno migliori di quelli passati.
Del resto la diffusione di Android mi sembra stia a significare che, agli occhi degli acquirenti, i pregi pravalgano sui limiti: vai a spiegare a chi cerca uno smartphone da 150 euro che IOS è più ottimizzato ^^ (questo vale per Android, poi ovviamente un SD820 non andrà sicuramente su un device economico, che comunque tra due anni potrà essere acquistato a basso prezzo).