View Single Post
Old 04-09-2015, 12:21   #172
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Potrebbero anche fornire i dati per l'autenticazione del VoIP, non vedo il problema... salvo forse quello di dover poi creare una regola d'accesso se prevedono di limitarne l'uso all'abitazione del cliente.
Perché, intendiamoci, il problema è solo quello: se avessi in mano i dati d'accesso VoIP, potrei telefonare col numero di casa (quindi nel mio caso gratis) ovunque io sia.
Credo proprio che vogliano limitare al solo uso in casa per questioni di marketing e/o legge.
Ma a parte questo, anche se non ci fossero problemi legali, non sarebbe fattibile mettere un proprio router perché (da quanto capito e se non erro) dati e voce sono uniti dentro i pacchetti e vengono divisi solo all'interno della VSR. Un normale router non ha il firmware per processare e decodificare i dati.
Il famoso utente che si era tolto la VSR con l'ADSL2 di Vodafone si era infatti riscritto il firmware in OpenWRT per riuscire a collegare un suo router TP-Link.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
No. TIM è VD hanno reti diverse e funzionano altrettanto diversamente a livello di servizi. Il primo ha la separazione in pstn per la voce (vedi l'uso degli splitter adsl), il secondo unisce tutto in pacchetti, pur separando a livello di circuito dati e voce.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso