fare svariate versioni di usb-c va bene, per risparmiare... ma deve essere scritto chiaro, magari con delle etichette o dei loghi prestabiliti, tipo porta usb con 5v, oppure con 12v, potenza massima erogabile, altre caratteristiche varie...
non come quanto anni fa comprai una asrock con le porte power-sata perchè volevo attaccare al volo hard disk... ho scoperto solo provando che asrock le aveva alimentate con la sola 5v e non con la 12, quindi andavano solo dischi da 2.5"

non era spiegato neanche nel manuale, una vergogna