View Single Post
Old 30-08-2015, 20:56   #12
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
L'articolo contiene alcune imprecisioni (i nodi non sono i miners, fu Satoshi nel 2010 ad implementare il limite ad 1MB e la mail di qualche giorno fa è sicuramente un falso). Inoltre il tono è un pò troppo catastrofistico.

Prima di tutto, con quasi il 70% del mining a favore di BIP100 è del tutto impossibile che il fork avvenga, visto che la percentuale di nodi a favore della versione XT è del tutto ininfluente.

Secondo, la conferenza di Montreal tra qualche settimana sarà un occasione per raggiungere un compromesso visto che i 5 "committers" della versione in sviluppo si troveranno tutti insieme di persona

Sono d'accordo con Gavin e Mike sul problema di governance in generale: è impossibile che con consenso si intenda una unanimità di tutta la community altrimenti questo significa bloccare sul nascere lo sviluppo e l'impossibilità di arrivare a delle decisioni concrete. A pensar male gli sviluppatori del Core (quasi tutti fondatori di Blockstream e sviluppatori delle Sidechains) stanno ritardando la decisione solo per favorire le tecnologie da loro sviluppate che per quanto promettenti sono ancora di là da venire (mentre blocchi più grandi servono adesso).

Se compromesso deve essere meglio allora la posizione di Garzik più conservativa nei fatti (anche se in teoria potrebbe portare a blocchi di 32 mb in pochi mesi) che presta attenzione anche alle esigenze dei piccoli minatori tramite il veto del 20% oltre che più flessibile visto che è senza un incremento fisso programmato come previsto da BIP101

Dare il potere ai miners di decidere le dimensioni dei blocchi ha poi per me dei vantaggi concreti:

-I minatori adotteranno indirettamente la dimensione migliore per gli utenti (che sono i loro finanziatori) e la migliore per accrescere il valore dei bitcoin (che è il loro guadagno) al di fuori delle decisioni "politiche" che invece influenzano gli sviluppatori. Sarei anche favorevole a togliere il tetto dei 32 mb confidando nella loro capacità di fare la scelta migliore, come accaduto per il rischio del 51% per il quale i minatori hanno dimostrato finora di sapersi autocontrollare scappando dalle pool più grandi ogni volta che tale rischio è divenuto concreto e nonostante, guardando all'uovo oggi e non alla gallina domani, convenisse rimanervi
-Il valore flessibile trimestrale garantisce un adeguamento automatico in base alla diffusione futura di bitcoin laddove un valore fisso rischia di essere sotto o sovradimensionato
-Il voto tramite la blockchain contribuirà alla diffusione di una delle più interessanti applicazioni future di questa incredibile tecnologia (il voto automatico senza possibilità di manomissioni)

Nel mio blog in firma da domani scriverò più in dettaglio sull'argomento
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 30-08-2015 alle 22:02.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1