Premetto che per il Mac non so aiutarti, ma posso solo consigliarti un "workaround".
Per windows ci sono due possibilità per copiare i file da un filesystem ext3 oppure ext4 ad uno ntfs, fat32, exFat
1) Come qualcuno ha già consigliato, su un pc, indipendentemente dal sistema operativo installato, puoi far partire la live di ubuntu.
1.1) Colleghi via usb il disco con i dati da salvare.
1.2) Apri un terminale con ctrl alt t
1.3) Lanci nautilus in modalità root con il comando sudo nautilus. Questo ti permette di vedere tutte le cartelle indipendentemente da chi sia il loro proprietario e da eventuali permessi impostati.
1.4) Copi i file dal disco usb in quello interno del pc su cui è installato windows (ubuntu legge e scrive sia su ntfs che su fat32)
2) Come alternativa, se non vuoi far partire una live di ubuntu, puoi lavorare direttamente da Windows perchè esistono dei driver che permettono di leggere dei filesystem linux nativi all'interno di windows (ad es ext2fsd).
In genere sono progetti open source e personalmente non li ho mai testati.
Di solito la lettura da filesystem funziona, mentre a volte la scrittura su ext3/4 potrebbe dare qualche problema, ma visto che tu devi copiare i dati da partizioni ext4 verso ntfs dovrebbero comunque risolvere il problema
Per il mac invece, come workaround, se hai già i dati su windows puoi copiarli su una chiavetta usb o altro dispositivo con partizioni fat che il Mac, se non sbaglio, dovrebbe leggere.
Ultima modifica di monte.cristo : 28-08-2015 alle 14:51.
|