Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=ydwcgThFdQY
Recensione
Elephone Trunk
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è una piacevole sorpresa per i canoni Elephone, scatola bianca con motivo “floreale” colorato da giallo a viola, il marchio Elephone in alto e il modello Trunk al cetro spostato sulla dx; le indicazioni non vi sono indicazioni circa le caratteristiche dello smartphone, troviamo solo l’adesivo laterale con i due IMEI (potrebbe essere una scatola non definitiva del prodotto destinato alla vendita).
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 manuale istruzioni in inglese. Non ci sono pellicole extra (1 è applicata) e non ci sono cuffiette.
- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri cinafonini da 5”; misura infatti 143 x 71.5 x 8.9 mm per poco più di 139g di peso.
- Costruzione di buona qualità, utilizzo di materiali abbastanza economici,.
Il bianco del modello ricevuto è leggermente tendente al giallino, ma da una buona impressione.
- Sul lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio e la presa micro usb ; sul lato inferiore il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera leggermente sporgente da 8 Mpixel f/2.2 (non sappiamo se Samsung o Sony) 13 Mpixel Interpolati) e il flash led, e in basso lo speaker (purtroppo con una forma planare della cover, l’audio sarà un minimo soffocato con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel f/2.8 con autofocus, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità.
- I Tasti soft touch hanno una retroilluminazione bianca abbastanza diffusa e visibile, il centrale ha forma circolare, i laterali sono semplici puntini; la retroilluminazione/led bianco non sembra essere associato all’arrivo di notifiche.
- Cover posteriore abbastanza robusta e con buon incastro con la scocca. I tasti sono sulla cover, la finitura è liscia, quindi un minimo scivoloso rimane, non vediamo impronte vista la colorazione bianca del nostro modello.
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa che offre una buona scorrevolezza ed ha un minimo di trattamento oleofobico; non ci sono ulteriori pellicole nella confezione
- Luminosità schermo buona, buono l'angolo di visione; schermo LCD HD IPS con colori ben riprodotti e nitidezza buona per la categoria.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera Google)
- Due slot sim : Entrambi Micro Sim 4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità di 32Gb (ho testato 64Gb Samsung e sono correttamente rilevati).
- Batteria removibile da 2100mAh dichiarati, alla prova con amperomento, abbiamo trovato circa 2000mAh; il test geekbench non è stato molto positivo in senso assoluto, mi aspettavo più ore di schermo, invece forse siamo ancora con una rom e kernel poco ottimizzati e il consumo in standby è abbastanza elevato.
- Android 5.1.1 con personalizzazione nelle icone e launcher Elephone UI (da sostituire immediatamente con qualcosa di meglio tipo Nova, Apus, Cm Launcher).
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido, browser stock con qualche intoppo come sempre (consigliamo Chrome). Task manager con pressione prolungata del tasto centrale e opzione per pulire tutte le app.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11,7 Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 2Gb da parte di Android 5.1.1 .. più di 1,2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza (non testato wifi n e dual band).
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e auto, senza problemi
OTG: NON Funzionante
GPS: abbastanza rapido, all’esterno con cielo nuvoloso ha fixato in 20 secondi circa 8 satelliti (su 14), con precisione di 5 metri.. compatibilità con satelliti glonass.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung 8Mpixel f/2.2 (13Mpixel interpolati) che produce degli scatti validi con luce diurna; buona messa a fuoco e flash di buona potenza; interfaccia fotocamera ottimizzata Qualcomm ricca di opzioni; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala ma non eccessivamente, interessante la tenuta ad alti iso che permette di portare a casa scatti “accettabili” anche a 1200 ISO.
- Sufficienti le prestazioni video, leggermente lenta la messa a fuoco e durante lo spostamento lungo l’asse di rotazione, è presente dello shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel con autofocus e riconoscimento viso, qualità degli scatti sufficiente per video chiamate a qualche selfie di emergenza con buona luce.
Link a qualche scatto non compresso:
https://mega.nz/#!vFchRaCD!v6RV0dd81...413R-fEBH1il8k
https://mega.nz/#!jc1zjbAK!ARy5N_jGb...W2pwahtBsqaaLo
https://mega.nz/#!3FljkDLT!ZTY7PZx-p...TuJVaFtpowYnUQ
https://mega.nz/#!iNtnEDpQ!8s2mme7oS...8CxqDuw2rvUivw
https://mega.nz/#!mUNVkZ5R!7gPtPkI3S...9fZOUHE0-cybQs
https://mega.nz/#!bQ0EFD5I!rQbVqGJbG...EVD7rm_MghfU40
https://mega.nz/#!uNkH0Kza!OUuP3meGl...cbIw8Cx2-Qgxpo
https://mega.nz/#!6AkmEb5a!AjvdaiOAu...8E89jPc3tLKA5k
https://mega.nz/#!iFsBwaTD!e4aJOmNBk...eGqdBejvP_7iyg
https://mega.nz/#!SRcAyIhI!TuuGWijbT...JTATw7IHmIag_c
https://mega.nz/#!LV8zSJrR!2CABwOn44...HZ-zCGgWf2nCcw
Bench:
Antutu 5.7.1 oltre 23000 punti..risultato in linea con quello registrato da altre cpu quad core Snapdragon 410 1,2Ghz.
Geekbench 3 con 1484 punti nel test multicore e 490 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/3578356
Geekbench Battery Test (circa 6h di screen on time, direi non eccezionale per una 2000mAh reali forse dovuto a scarsa ottimizzazione kernel/rom).
https://browser.primatelabs.com/battery3/118368
Audio:
Buona qualità audio generale, buono il volume di speaker e capsula auricolare.
Posizione dello speaker posteriore che risulta essere infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione e quindi attendetevi una perdita di volume.
Buona vibrazione e audio in cuffia abbastanza buono.
Conclusioni:
PRO:
- Buona qualità dello schermo, ha una risoluzione HD adeguata alla classe del dispositivo, ha una buona luminosità, bei colori e angolo di visione del display.
- Buono l’assemblaggio e il design del prodotto, peso ben distribuito e buona ergonomia.
- Prezzo di circa 100€ per una cpu quad core Snapdragon 410 2Gb Ram 16Gb Rom, 2 SIM e Micro SD
- 4G bande 1,3,7,20 (quindi è presente anche la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind)
- Dual sim (entrambe Micro sim) e supporto MicroSd almeno fino a 64Gb testati (dichiarato supporto fino a 32Gb)
- Gps con Glonass
- tasti soft touch retroilluminati con luce bianca (almeno nella versione del telefono bianca)
- Android 5.1.1 praticamente stock di settembre 2015
- Impostazione per risveglio dispositivo dallo standby attraverso I tasti volume e lo spegnimento del display tramite il doppio tap sul tasto soft touch centrale
CONTRO:
- la scheda grafica Adreno 306 fatica con i giochi pesanti alla risoluzione HD, comunque anche titoli come Asphalt 8 risultano comunque godibili senza eccessivo sacrificio del framerate
- Batteria al di sotto delle attese, 6 ore di schermo con geekbench potrebbero trasformarsi in circa 3 ore di schermo acceso con utilizzo sim e traffico Internet; manca sicuramente ottimizzazione software, c’è comunque la possibilità di abilitare il risparmio energetico che sembra incidere solo lievemente sulle prestazioni.
- No Bussola e No Giroscopio
- Assenza supporto OTG
- No led notifica (la retroilluminazione dei soft touch non è utilizzata per le notifiche)
- Assenza di cover o pellicole dal momento che è un prodotto nuovissimo
- Root al momento non possibile con gli strumenti software abituali.