Discussione: mancinismo e scienza
View Single Post
Old 24-08-2015, 00:03   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E' molto semplice: per motivi sconosciuti (o che non ricordo, ma mi pare siano proprio tutt'ora sconosciuti), il sistema nervoso centrale "incrocia" gli assoni (la parte dei neuroni allungata che collega il cervello a tutto il resto del sistema nervoso, detta in parole povere) a livello del talamo; in pratica l'emisfero sinistro controlla tutta la metà destra del corpo e viceversa.

Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo.
Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali"



Stai semplificando troppo la cosa, partiamo dal presupposto che il sistema nervoso è complessissimo e tutt'ora si conosce gran poco del suo funzionamento. per questo le teorie citate sono in continua espansione o ridimensionamento
quotoni immensi.

si, facendola semplice c'e' una sorta di incrocio di nervi, in realta' dipende da vari fattori e non e' proprio semplice da spiegare. se non ricordo male l'orecchio di un emisfero afferisce ad entrambe gli emisferi e non solo all'opposto, l'area olfattiva nell'uomo e' affiancata molto strettamente (e poco sviluppata, soprattutto nei maschi), mentre occhi e arti sono incrociati.

EDIT: in pratica la scienza dice che il tuo braccio sinistro e' controllato da alcune connessioni sinaptiche nel lato destro. la tua idea su come usi il cervello (che non e' molto scientifica) non ha nulla a che vedere con come sono cablati i tuoi neuroni

in teoria tutto questo si ricollega al discorso della lateralizzazione, che come detto sopra permette di compiere meglio alcune cose. sul perche' siamo incrociati ci sono varie ipotesi, una delle quali dice che in caso di ferita che colpisca cervello e arti dallo stesso lato ci darebbe maggiori capacita' di mantenimento di quel minimo di connessione neurologica. ma non ci scommetterei

poi, quando sento dire "ma io sono uno che usa l'emisfero dx" e' come quando sento dire "ma io sono dell'ariete"
walter sampei è offline