Quote:
Originariamente inviato da Family Guy
Si che si può fare, l'attenuazione è della tratta in rame ovviamente.
L'unica differenza è che in VDSL2 di solito la tratta è dalla presa utente all'armadio, mentre in ADSL1 o 2 è fino alla centrale.
|
L'attenuazione di un cavo, ovviamente, non dipende dal sistema trasmissivo che lo usa.
Tuttavia l'attenuazione mostrata nelle statistiche è un numerello indicativo. Di per sé quando si cita l'attenuazione di un cavo si dovrebbe sempre specificare la frequenza a cui si riferisce, dato che il valore cambia in frequenza. Quindi la attenuazione mostrata dalle statistiche degli ADSL e dei VDSL hanno significati fisici diversi, poiché si riferiscono a bande di frequenza diverse.
Inoltre due cavi possono avere la stessa attenuazione a 1MHz e attenuazione diversa a 3MHz (avviene normalmente, secondo del tipo di isolante). Conoscere esattamente l'attenuazione di un cavo comporta sempre avere un grafico di Attenuazione vs Frequenza. Dato che nelle statistiche l'attenuazione mostrata è un valore medio in una banda US o DS, allo stesso valore possono corrispondere cavi diversi (e dunque prestazioni diverse).