View Single Post
Old 23-08-2015, 10:30   #38440
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Problemi come il tuo, qua da noi, come dicevo prima ad Ameno in una conversazione privata, li risolviamo disabilitando UPBO DPBO e RTX sulla linea interessata. Ovviamente sono operazioni da fare a mano sull'apparato o da un tecnico trasmissivo o dal supporto.specialistico. Facendo tali manovre, ho visto linee semi disastrate a oltre 1km, agganciare tranquillamente con snr >10dB profilo 50/10. Va da se che tali operazioni è consigliabile farle su secondarie lunghe ma SEMI VUOTE in quanto altrimenti si danneggerebbero troppo le altre utenze.
L'UPBO (upstream power backoff) è il meccanismo che serve ad armonizzare le potenze di trasmissione US dei vari clienti lungo il cavo. In pratica serve a fare in modo che tutti arrivino al DSLAM a pari potenza, per evitare che i modem più vicini "accechino" col rumore di diafonia prodotto le utenze più distanti.

Disabilitarlo migliora la prestazione US se si è sotto una certa distanza, e peggiora in cambio quella di tutti gli altri sul cavo.
Dato che l'UPBO mitiga il valore di potenza trasmessa in US in funzione della lunghezza della tratta DSLAM-modem, e oltre una certa distanza non agisce più, disabilitarlo ad un cliente oltre i 6-700 metri non cambia alcunché.

Il DPBO (downstream power backoff) è il meccanismo che serve a proteggere gli ADSL (che provengono da centrale) dall'eccesso di potenza della banda DS dei VDSL. In pratica armonizza, nel range di frequenza 138kHz-2.2MHz la potenza degli ADSL da centrale e dei VDSL da cabinet, facendo in mdo che siano tutte a pari livello al cabinet, per evitare che i DS VDSL "accechino" i DS ADSL col rumore di diafonia da loro prodotto. Può essere disabilitato non in funzione di quanti pochi VDSL ci siano all'armadio, ma solo a patto che sul tratto di cavo interessato NON CI SIANO clienti in ADSL. Disabilitarlo offre un piccolo miglioramento di prestazioni DS.

Qualche commento fa ho postato i valori di potenza trasmessa, in un grafico che mostra quanto ho appena detto.

Disabilitare la ritrasmissione (RTX) non migliora alcunché, anzi potrebbe peggiorare l'immunità ai disturbi impulsivi e peggiorare la latenza. Disabilitarlo è (a mio modesto avviso) più dannoso che inutile.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso